ZaK - Overbooking

L'overbooking è una situazione in cui il numero totale di camere prenotate per un determinato periodo di tempo supera il numero totale di camere disponibili per la vendita per lo stesso periodo.

Per overbooking su una categoria di camere si intende un periodo di tempo in cui la disponibilità è inferiore a 0. Un overbooking è costituito da un insieme di prenotazioni che insistono sulla stessa categoria di camere, in cui i periodi di soggiorno si sovrappongono e il numero supera la disponibilità. In poche parole, il numero di soggiorni è superiore al numero di camere fisiche.


ZaK rileva automaticamente le prenotazioni in overbooking e le mostra nella sezione seguente:

↳ Link Utile: ZaK > Reservations > Overview > Overbooking



Selezionando una riga della lista e cliccando su , puoi scegliere di accedere alla schermata di dettaglio, oppure aprire il planner.


 

La pagina del dettaglio overbooking in alto mostra la prenotazione responsabile dell'overbooking, seguita da:

  • Fonte: da dove proviene (Channel Manager, YouBook, Zak API, ecc.).

  • Valore Economico, numero di persone, data di creazione e date del soggiorno.

  • Camere coinvolte: elencate in modo specifico per quella prenotazione.


Subito sotto invece viene mostrato l'elenco delle prenotazioni che occupano la stessa tipologia di camera e che, quindi, generano conflitto.

Anche qui sono presenti dati come fonte, importo, date e camere prenotate.



In questa pagina, sulla colonna laterale, si può vedere la sezione dedicata all'intervento operativo.



Essa permette di selezionare la prenotazione e la camera da spostare. Offre una lista di alternative disponibili, con indicazione numerica di quante camere ci sono libere per ciascuna tipologia.

Puoi filtrare le camere disponibili e decidere se visualizzare solo quelle con disponibilità sufficiente. Una volta selezionata l'alternativa, si può confermare lo spostamento della prenotazione.


Tag